Parco Adda

Passeggiate, escursioni, trekking e altro. Guida introduttiva alla vita del Parco dell'Adda.

Top Menu

  • Il Parco dell'Adda
  • La vegetazione
  • La fauna
  • Ville e giardini
  • Dove Mangiare

martedì 22 febbraio 2011

Per salvare il parco bisogna eliminare le specie estranee all'ecosistema


La sezione Wwf di Trezzo sull'Adda sta studiando un piano di "bonifica" per eliminare le specie aliene e dannose dall'Oasi Le Foppe.
L’obiettivo è tutelare la flora e la fauna autoctone in quell’area di undici ettari di terra umida ripulita e strappata al degradoe all'inquinamento vent’anni fa, oggi diventata sito per lezioni di educazione ambientale.
Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Pagine

  • Home page
  • Il Parco dell'Adda
  • Notizie
  • Ville e giardini
  • La fauna
  • La vegetazione
  • Dove mangiare
  • Link

Tag Cloud

adda adda nord addarella battello concorso insetti La Terrazza sull’Adda le foppe mangiare martesana navigazione navigli lombardi oasi parco parco dell'adda Parco dell’Adda pesce pista ciclabile prati stabili ristorante Ristoranti rondini terrazza trezzo sull'adda wwf

Blog Archive

  • ►  2012 (1)
    • ►  marzo (1)
  • ▼  2011 (4)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  marzo (1)
    • ▼  febbraio (1)
      • Per salvare il parco bisogna eliminare le specie e...
Meteo Lombardia 

Search

Link

  • Trekking Brianza - Passeggiate e vita all'aria aperta
  • Alpe del Vicerè
  • Parchi in Lombardia
  • Parco Adda Nord
  • Scoprire un mondo verde
  • Parco delle Cornelle
  • Parco Adda Sud
  • Parco di Leonardo
  • Parco Ticino
Aggregatore Greenpeace BlogItalia - La directory italiana dei blog Viagginrete viaggi e vacanze
Parco dell'Adda Blog è un sito amatoriale. Info: parcoadda@gmail.com - parco-adda.blogspot.com. Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di konradlew. Powered by Blogger.